Skip to content
Copresc
  • Home
  • Notizie
  • Testimonianze
  • Scuole
  • Contatti

Un lavoro sottovalutato

19 Dic 2022
chiaraTestimonianze

Ciao, sono Alessia. Ho deciso di intraprendere il percorso del servizio civile quasi involontariamente all’inizio. Il mio scopo principale era riuscire ad entrare nell’ambiente della biblioteca, un ambiente che spesso ho frequentato fin da piccola con grande passione, ma una volta che ho scoperto di poter lavorare a contatto con questo mondo tramite il servizio civile, ho subito fatto domanda.

Oltre a fare curriculum, è un importante formazione a livello umanitario e personale, poiché si impara a stare in un ambiente particolare, diverso da come si vede esternamente, sia per le belle che per le strane esperienze che accadono qua.

Da questa esperienza sto imparando a mantenere la pazienza in modo più duraturo, poiché non sempre è facile rapportarsi in modo fermo e calmo con alcuni utenti; inoltre l’esperienza che questo lavoro fornisce, permette di approcciarsi bene in molti campi lavorativi oltre che sociali.

La realtà incontrata all’interno di questo luogo è molto confortevole e piacevole, poiché i rapporti con i colleghi sono molto buoni e di per se non è un luogo caotico, anzi. Nonostante sia un lavoro sottovalutato, è molto complicato e pieno di funzioni e attività, che esternamente non si vedono, ma tengono in piedi la biblioteca e tutte le sue funzioni che i nostri utenti usano costantemente ogni giorno.

Dunque se qualcuno volesse partecipare all’esperienza del Servizio Civile in Biblioteca, vi dico questo: fatelo! Non sempre sarà facile, soprattutto all’inizio, ma è questo il bello delle nuove esperienze, e se io potessi ripetere questa esperienza un altro anno, non ci penserei due volte a iscrivermi di nuovo.

Perciò iscrivetevi in tanti e non perdete l’occasione di fare esperienza in questo campo e tramite questo servizio, perché vi aprirà al mondo del lavoro in modo genuino!

Un buon augurio ai nuovi futuri ragazzi del servizio civile!

Alessia Fonti

Op. Volontaria presso Biblioteca comunale di Riccione

Navigazione articoli

Cambiamento forzato!
L’importanza di lavorare in squadra

Articoli recenti

  • BANDO SCU 2024 – Incontri di presentazione
  • BANDO SCU 2024
  • BANDO DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE E AMBIENTALE

MENU’

  • Home
  • Notizie
  • Testimonianze
  • Scuole
  • Contatti

LINK UTILI

Sito Nazionale del Servizio Civile

Sito Regionale del Servizio Civile

Contatti

Co.Pr.E.S.C. Rimini
c/o Casa dell’intercultura, Via Toni 12/14, Rimini
Chiara Canini 327 2625138

serviziocivile@copresc.rimini.it

Orari di apertura

lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

© All right reserved 2020

Education Base by Acme Themes