Skip to content
Copresc
  • Home
  • Notizie
  • Testimonianze
  • Scuole
  • Contatti

BANDO 2021

Pubblicato il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale



ATTENZIONE: in data 10/02 pubblicata una NUOVA PROROGA


NUOVA SCADENZA per la presentazione della domanda:
09 marzo 2022 – ore 14

IMPORTANTE: tutte le domande presentate dopo le ore 14 del 10 febbraio 22 sono accettate CON RISERVA



ATTENZIONE: dal 25/01 IMPORTANTI NOVITÀ:


NUOVA SCADENZA per la presentazione della domanda : 10 febbraio 2022 – ore 14:00


NUOVI PROGETTI a bando, che sulla provincia di Rimini portano a 376 i posti di Servizio Civile Universale in provincia di Rimini (a questo link i nuovi progetti)


POTETE SCARICARE QUI IL VOLANTINO E IL RIASSUNTO PROGETTI


Sulla provincia di Rimini sono disponibili 358 posti, suddivisi nei progetti che trovi elencati a seguire. Per orientarti nella scelta, puoi

  • Contattare gli Enti che presentano i progetti e visionare il loro sito
  • Consultare la scheda riassuntiva dei progetti a bando
  • Rivolgerti allo sportello informativo del Copresc di Rimini

Per informazioni:

Co.Pr.E.S.C. Rimini
c/o Casa dell’Intercultura, Via Toni 12/14, Rimini
solo su appuntamento
lunedì, martedì, mercoledì dalle 15:00 alle 18:00
giovedì dalle 10:00 alle 13:00
Chiara Canini 327 2625138
serviziocivile@copresc.rimini.it

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione al servizio civile può essere presentata esclusivamente online, sulla apposita piattaforma, sul sito

domandaonline.serviziocivile.it

accessibile solo attraverso credenziali SPID con livello 2 di sicurezza

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Universale, da scegliere tra quelli inseriti nel bando, pena l’esclusione dalla selezione.

Allegati scaricabili:

  • Il testo del Bando
  • I riassunti dei progetti in Italia
  • Il volantino

Segue l’elenco dei progetti che saranno attivati sulla provincia di Rimini, divisi per ambito di intervento (saranno integrati nei prossimi giorni):

ASSISTENZA

  • 2021 In volo verso la vita (nuovo)
  • 2021 Mio fratello rincorre i dinosauri (nuovo)
  • Al lavoro! (nuovo)
  • Laboratori di operosità (nuovo)
  • Pubbliche Assistenze in Romagna 2021
  • Compagni di viaggio: al fianco delle persone con SM per la ripartenza dopo la pandemia
  • InSieMe: la persona con sclerosi multipla protagonista della costruzione del futuro. Partecipazione, empowerment e reciprocità della relazione
  • 2021 Vieni a vedere l’orizzonte
  • 2021 Un anno da sballo
  • La CRI e la salute per tutti in Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia
  • La CRI per l’assistenza di tutti in Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia
  • La CRI per l’assistenza di tutti a Rimini
  • Diversamente insieme
  • Generazioni a confronto
  • Il club degli anziani 2022
  • Io penso diverso 2022
  • Nessuna esclusa
  • Partecipazione e inclusione
  • Aprire i luoghi della cura, il Servizio Civile Universale all’interno dei Servizi Psichiatrici Ospedalieri
  • La Salute Mentale e Dipendenze Patologiche nei servizi territoriali, i giovani del Servizio Civile Universale possono fare la differenza
  • Città inclusive – Forlì, Cesena, Rimini
  • Scambio tra generazioni-Rimini
  • Coltivare l’autonomia – Disabilità in rete
  • Giovani&Intercultura: generazioni nel cambiamento
  • Minori&Giovani: Responsabilità&crescita
  • I.R.I.S. Insieme per il Recupero e l’Inclusione Sociale
  • Istruzione e formazione dei disabili visivi
  • Percorsi di inclusione sociale permanente
  • Abbi cura – informare e sostenere i pazienti e le famiglie che debbono affrontare un percorso di cure oncologiche

EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

  • Educ-Azione resiliente (nuovo)
  • 2021 Anche il gioco è un’arte
  • 2021 Io speriamo che me la cavo
  • 2021 Sulla via del perdono
  • Tra cielo e terra: vivere il creato tra stupore e impegno
  • All inclusive
  • Crescere per volare – Attività in libertà
  • La cultura al centro 2022
  • L’università per crescere, conoscere, lavorare
  • Oltre la scuola
  • Per una comunità sportiva
  • Teatro e cultura per riprenderci il futuro
  • Tutti giù per terra! 2022
  • Ti invito a donare – nord
  • Promuovere la comunicazione con i cittadini negli Uffici Relazioni con il Pubblico degli ospedali di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini. Con il Servizio Civile Universale è più facile dialogare
  • Insieme si può – Rimini
  • Cambia il finale!
  • Io Tu Noi: costruiamo saldamente la nostra comunità
  • Giovani per il futuro
  • Gli attori dello sviluppo locale protagonisti dello sviluppo sostenibile dell’Appennino
  • Giovani InDipendenti
  • Vita da oratorio
  • Libera-mente

PATRIMONIO AMBIENTALE

  • Un anno selvatico al CRAS

PATRIMONIO CULTURALE

  • Biblioteche luoghi per la democrazia
  • Connessioni culturali: musei, teatri e patrimonio

PROTEZIONE CIVILE

  • La CRI per l’informazione di tutti: protezione civile nell’Italia nord est
  • La CRI per la diffusione della conoscenza di tutti – protezione civile nell’Italia nord est

SERVIZIO CIVILE DIGITALE

  • Sportelli digitali, cittadini connessi

ESTERO

  • visualizza qui i progetti

TUTTI I PROGETTI IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA

  • visualizza qui informazioni e progetti

Articoli recenti

  • BANDO SCU 2024 – Incontri di presentazione
  • BANDO SCU 2024
  • BANDO DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE E AMBIENTALE

MENU’

  • Home
  • Notizie
  • Testimonianze
  • Scuole
  • Contatti

LINK UTILI

Sito Nazionale del Servizio Civile

Sito Regionale del Servizio Civile

Contatti

Co.Pr.E.S.C. Rimini
c/o Casa dell’intercultura, Via Toni 12/14, Rimini
Chiara Canini 327 2625138

serviziocivile@copresc.rimini.it

Orari di apertura

lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:00

giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

© All right reserved 2020

Education Base by Acme Themes